L’interpretazione dei (propri) sogni.
Il numero di Enjoy Living con cui si chiude un anno e se ne apre un altro, si abbraccia il buio dei mesi invernali e si sogna. Per immaginare il domani, riposare meglio e concentrarsi sul proprio benessere interiore.
In questo numero di Enjoy Living troverai:
Enjoy yourself
14. STILE DI VITA - Amore, salute, denaro. Ciò che ci aspetta nella vita non è scritto nelle stelle ma nei nostri gesti quotidiani. Per predire il futuro quindi bisogna immaginarlo. Ecco come fare da oggi.
18. MOVIMENTO - Stai davvero facendo esercizio fisico? La risposta potrebbe essere no, anche se usi la bicicletta, vai a piedi o fai yoga. Ma non vuoi sentirtelo dire, perché ammettere i propri errori e cambiare abitudini è la cosa più difficile di tutte.
22. LONGEVITÀ - Magro è bello: un modello superato. Il grasso è diventato il nemico dell’ultimo secolo, ma il peso sulla bilancia non è un indicatore di salute. A dirlo le nuove conoscenze scientifiche che indicano come parametro fondamentale della salute il movimento.
26. SALUTE - Riprendersi il dono dell’attenzione. Ci distraiamo sempre più spesso, soggiogati da notifiche, mail e messaggi, finendo per dare priorità a quelli altrui. Ecco come riprendersi il proprio tempo.
29. MINDFULLNESS - Comprendere davvero l’essenza del saper donare, per fare bene a se stessi e agli altri. Una nuova prospettiva con cui fare i regali e saperli scegliere, per amare davvero chi li riceverà.
32. MUST HAVE - Tutti gli accessori giusti per l’inverno, per vestirti e circondarti di cose belle che ti fanno stare bene.
Enjoy your food
36. CUCINA LEGGERA - Per mangiare pesce con più frequenza e variare la nostra dieta settimanale, pesci come salmone e sgombro sono ottimi alleati per piatti unici sani, gustosi e non banali.
44. CUCINA VEGETARIANA - I legumi sono un ottimo alimento in una dieta sana ed equilibrata, se serviti con il giusto abbinamento e facendo attenzione alle porzioni. Considerarli una verdura è un errore
48. CUCINA ECONOMICA - La polenta è uno dei simboli della cucina dell’inverno e anche un modo rustico e conviviale di servire un pranzo o una cena anche per molte persone.
50. CUCINA DAL MONDO - La salsa di soia, un condimento molto diffuso a Oriente, da introdurre anche nella nostra cucina. Ma attenzione a considerarlo un’alternativa al sale da versare senza pensieri.
52. ERRORI DA NON FARE - La frutta a fine pasto, che non può essere semplicemente “aggiunta” alla propria dieta ma inclusa.
53. MUST HAVE - Dispensa e accessori per la tua cucina sana dell’inverno.
54. DI STAGIONE - Un “finto” vin brulé con cui brindare in inverno con gli amici. Speziato, leggermente dolce, per fare subito festa.
56. ALIMENTAZIONE - Una nuova prospettiva per una dieta variata, per uscire dalla monotonia delle solite ricette in modo divertente e per seguire un’alimentazione più sana.
60. ALIMENTAZIONE - Gli influencer postano sui social network che cosa mangiano, pasto dopo pasto, ma il diario alimentare è un ottimo strumento per conoscersi e per comprendere i propri errori alimentari, e non solo quelli.
Enjoy your beauty
66. VISO - Make up demure. Stop al trucco troppo marcato e stravagante, la nuova estetica predilige tinte nude e una bellezza che non nasconde, ma mette in evidenza la nostra unicità.
69. SCIENZA COSMETICA - Saper scegliere i cosmetici nel modo giusto senza farsi influenzare dalle mode e da chi ci mette in guardia su ingredienti dannosi, che forse non lo sono davvero.
72. L’INGREDIENTE - In inverno proliferano gli integratori a base di polline, pappa reale e propoli. Dalle proprietà benefiche e nutritive miracolose, che si possono assumere anche con una dieta varia ed equilibrata.
Enjoy your travel
78. ESPLORAZIONI URBANE - A Basilea per scoprire la capitale culturale della Svizzera e una meta imperdibile per gli amanti dell’arte, dell’architettura e del design.
84. WEEK-END - Ravenna, Faenza, Brisighella e le colline romagnole sono una meta perfetta per un fine settimana fra arte, alto artigianato e bellezze paesaggistiche. Per una vacanza slow fuori dalle mete del turismo di massa.
90. BENESSERE - La nuova tendenza è una vacanza per dormire: con programmi specifici per ritrovare la quiete e rilassarsi, lontano o proprio a un passo da casa.
Enjoy your family
98. ECOSOSTENIBILITÀ - Togliersi le scarpe in casa, e chiedere di farlo agli ospiti, è un gesto igienico ma anche culturale. Ecco i pro, molti, e un unico “contro”, quando si invitano ospiti per occasioni formali.
101. LAVORO - I mestieri artigiani guardano al futuro e i nuovi tecnici intraprendono carriere nel Made in Italy. Nuovi sbocchi e prospettive per il futuro dei giovani.
106. ECONOMIA DOMESTICA - L’educazione finanziaria dei bambini per coinvolgerli nelle spese familiari e far loro comprendere il valore del denaro. Per educare adulti responsabili.
110. BON TON - Fare beneficenza è un dono verso l’altro, un impegno e un modo per ringraziare della propria fortuna. È un primo passo con cui instaurare un rapporto, non un dare per avere, ma un dare per partecipare.
Buona lettura!