Come trasformare la propria quotidianità in una zona di longevità attraverso il Corretto e Costante Movimento Fisico e le abitudini che allungano la vita
Le Blue Zone sono i luoghi nel mondo dove la speranza di vita è notevolmente più alta rispetto alla media: Nuoro e le montagne dell’Ogliastra in Sardegna, la remota isola di Okinawa in Giappone, Icaria in Grecia, la penisola di Nicoya in Costa Rica. A queste, il ricercatore Dan Buettner ne ha poi aggiunta una quinta: Loma Linda, in California. Ma c’è una scoperta che cambierà per sempre il modo in cui vedi la longevità: le Blue Zone non sono solo geografia, sono una scelta di Stile di Vita. E questa scelta puoi farla ovunque, anche a casa tua, anche nel tuo Centro Figurella.
La speranza di vita media in Italia, secondo i dati ISTAT 2022, è di 80,5 anni per gli uomini e di 84,8 anni per le Donne. Ma quanto di questa vita sarà vissuta davvero in Salute e Benessere?
Le Blue Zone non sono solo geografia, sono scelte
Quello che rende speciale una Blue Zone non è il codice postale, ma lo Stile di Vita. Il caso più emblematico è quello di Loma Linda, California, dove una comunità di americani – nella patria del fast-food, della Sedentarietà e dell’obesità – rappresenta invece un esempio virtuoso di longevità e di Salute.
A Loma Linda si registra il più alto numero di centenari di tutto il Nord America, e una popolazione che soffre meno delle malattie croniche che nella maggior parte dei casi sono la causa di morte nel resto del mondo. Il segreto? Una comunità che ha scelto consapevolmente di vivere secondo principi di Benessere: non bevono alcolici, non fumano, seguono una dieta prevalentemente vegetariana, praticano Attività Fisica Regolare e trascorrono tempo insieme, creando una vera rete di supporto per il Corretto Stile di Vita.
Come spiega il ricercatore Dan Buettner nel suo documentario “Zone blu” disponibile su Netflix: “Non c’è una formula magica o una pillola miracolosa che ci garantisca Salute e felicità. Piuttosto, è l’insieme di piccoli cambiamenti nel nostro Stile di Vita che crea un ambiente propizio per una vita sana.”
I pilastri della longevità: non solo dieta
Il Movimento Fisico che allunga la vita
L’Attività Fisica Regolare è l’arma più potente non farmacologica per la nostra longevità. Lo confermano i dati della ricerca “L’attività fisica aumenta l’aspettativa di vita? Una rassegna della letteratura” di C. D. Reimers, G. Knapp e K. Reimers, analizzati dal dott. Aureliano Stingi su Enjoy Living n.24, che ha esaminato tredici diverse ricerche internazionali.
I risultati sono chiari: la Corretta Attività Fisica contribuisce alla diminuzione dal 20% al 35% dei rischi di morte, mentre tutti gli studi hanno riportato un’aspettativa di vita più elevata nei soggetti fisicamente attivi, che va da 0,43 a 6,9 anni aggiuntivi (media ± una
deviazione standard, uomini: 2,9 ± 1,3 anni, Donne: 3,9 ± 1,8 anni).
Ma attenzione: non basta non stare fermi. Come evidenzia la Ricerca Scientifica dell’Università di Padova e della Goldsmiths di Londra condotta presso i Centri Figurella, “l’Esercizio Fisico Strutturato, Assistito e adattato può essere una strategia promettente per migliorare la Salute delle Donne.” In soli 3 mesi, le partecipanti hanno mostrato miglioramenti sorprendenti nella Salute cardiorespiratoria.
L’OMS sottolinea che circa 3,5 milioni di decessi annuali potrebbero essere attribuibili all’Inattività Fisica, posizionandola come il quarto fattore di rischio più elevato per la mortalità globale. Si parla di una vera e propria epidemia che entro il 2030 potrebbe farammalare quasi 500 milioni di persone.
La comunità come medicina
Nelle vere Blue Zone, le relazioni sociali e l’impegno civico sono altrettanto importanti del Movimento Fisico. Sono comunità dove non ci si sente soli, dove il lavoro e gli affetti mantengono tutti, a qualunque età, membri attivi della propria comunità.
Questo è esattamente quello che accade nei Centri Figurella: una comunità di Donne che si sostengono a vicenda nel percorso verso il Benessere, dove le Assistenti creano un ambiente di accoglienza e motivazione costante. Non è solo Corretto Movimento Fisico, è appartenenza a una comunità che ha scelto la Salute.
Uno scopo per vivere meglio
I giapponesi di Okinawa hanno una parola per descrivere il senso della vita: ikigai. Avere uno scopo è fondamentale per la longevità. Gli studi dimostrano che avere un hobby, fare volontariato, occuparsi della famiglia, avere amici determinano la nostra qualità di vita, oltre che la sua durata.
Prendersi cura di sé non è vanità, è responsabilità. Quando una Donna sceglie di frequentare Figurella, non sta solo dimagrendo: sta scegliendo di essere presente per la sua famiglia, i suoi cari, i suoi progetti per molti anni a venire.
Mezz’ora al giorno per vivere anni in più
Quanto tempo serve per creare la propria Blue Zone personale? La risposta è sorprendente: mezz’ora al giorno. È lo stesso tempo che usiamo per vestirci, fare colazione o che “buttiamo” scrollando video sul telefonino.
Ma deve essere un Corretto e Regolare Movimento Fisico in grado di allenare la capacità cardiaca, respiratoria e la massa muscolare. Non significa trasformarsi in atleti, ma abbracciare uno Stile di Vita Sano dove dedicare mezz’ora al giorno a un programma specifico per il proprio Benessere.
Il Metodo Figurella applica esattamente questi principi:
- Movimento Fisico Adeguato e Regolare nel Lettino Termoattivo;
- Assistenza costante che crea comunità e motivazione;
- Alimentazione Sana supportata da professionisti;
- Costanza nel tempo che trasforma l’abitudine in uno Stile di Vita Sano.
Come dimostrato dalla Ricerca dell’Università di Padova e della Goldsmiths di Londra, “in media 40 Sedute in 3 mesi hanno portato miglioramenti significativi in numerosi parametri considerati.” Non sono solo centimetri persi, è Salute guadagnata per gli anni a venire.
La tua Blue Zone inizia oggi
Non serve andare in Sardegna o in Giappone per vivere in una Blue Zone. La tua zona di longevità può iniziare oggi, nel Centro Figurella più vicino a te, dove troverai:
- Una comunità di Donne che hanno scelto il Benessere;
- Assistenti qualificate che ti accompagnano nel percorso;
- Un Metodo scientificamente testato che funziona da oltre 40 anni;
- La costanza e regolarità necessarie per trasformare l’abitudine in uno Stile di Vita Sano.
La Salute non è un fine, è un mezzo per vivere, amare ed essere amate, avere passioni e relazioni affettive che sono il vero motivo per cui ci svegliamo la mattina. La Salute è lo strumento per farlo pienamente e più a lungo.
Come hanno dimostrato le comunità di Loma Linda, condividere un Corretto Stile di Vita con altre persone lo rende bello, una scelta da abbracciare con gioia ed è tutt’altro che una privazione.
E se non bastassero gli studi scientifici, sono tantissime le Donne che frequentano i Centri Figurella e ci raccontano non solo che stanno meglio, ma che hanno migliorato le loro analisi del sangue, o la loro pressione, con riscontri positivi anche dei medici che le seguono. Puoi leggere anche tu tutte le testimonianze su Figurella trovando la storia più simile alla tua (ma ricordando anche che ogni Donna è unica).
Le domande che fanno la differenza
Che cosa rende speciale una Blue Zone? Non la geografia, ma le abitudini quotidiane: Movimento Fisico Adeguato, svolto in modo regolare, Alimentazione equilibrata, relazioni sociali forti, senso di comunità.
Quanto tempo serve per vedere i benefici? La Ricerca Scientifica mostra miglioramenti significativi già dopo 3 mesi di Corretto e Regolare Movimento Fisico.
È possibile creare una Blue Zone personale? Assolutamente sì. Basta scegliere un Metodo efficace, una comunità che ti supporti e la costanza per trasformare la cura di te in priorità.
La tua Blue Zone personale ti sta aspettando. Non è questione di geografia, è questione di scelte. E la prima scelta da fare è quella di mettere te stessa al primo posto.
Trova il Centro Figurella più vicino a te e inizia oggi a costruire la tua zona di longevità. Perché vivere a lungo è bello, ma vivere a lungo in Salute e Benessere è la vera rivoluzione.







