“Facciamo del bene alle Signore, le portiamo a uno Stile di Vita completamente diverso”. Quando Cristina pronuncia queste parole, il suo sguardo si illumina della stessa energia che trasmette ogni giorno nel Centro Figurella di Verona Valverde. Da quasi due anni, questa giovane professionista ha trasformato la sua passione per il Benessere in una missione: accompagnare le Donne verso una vita più sana, più attiva, più felice.
Da Assistente a Responsabile: un percorso di crescita
Il viaggio di Cristina nel mondo Figurella è iniziato nel Centro di Verona Ponte Nuovo, ma ora lavora nel Centro di Verona Valverde con le Assistenti Daisy e Giulia, e da agosto ha compiuto quello che lei stessa definisce “un passo di qualità”: è diventata Responsabile del Centro.
“Ho cominciato a vedere anche il mio lavoro da un altro punto di vista”, racconta Cristina. Non più solo l’assistenza diretta alle Signore, ma una visione d’insieme che abbraccia la gestione del team, la crescita del Centro e la responsabilità verso ogni Donna che ne varca la soglia.
Il cuore del Metodo: un’educazione che nessuno dà
Cristina va dritta al punto quando le chiediamo cosa rende speciale il suo lavoro: “C’è un’educazione che secondo me come Figurella non la dà nessuno”. Non parla solo di Movimento Fisico Corretto e Regolare o di Sana Alimentazione, ma di un approccio globale che tocca ogni aspetto della vita.
“Dal punto di vista fisico, alimentare, ma proprio di cambiare prospettiva di vita”, spiega con entusiasmo. “Star bene a livello articolare, a livello muscolare… è un Benessere psicofisico, come diciamo sempre noi”.
La formazione: il segreto di un’assistenza eccellente
Una delle cose che più colpisce ascoltando Cristina è la sua dedizione alla formazione continua. Ha appena terminato il ripasso del corso avanzato dell’Accademia Figurella e ne parla con l’entusiasmo di chi sa che ogni aggiornamento è un’opportunità.
“La formazione è alla base, è la prima cosa importante del nostro lavoro“, sottolinea. “La quotidianità ti porta a tralasciare magari qualche piccola cosa che, rifacendo il corso, ti ritorna in mente e applichi appena torni in sala”.
L’impostazione accademica che fa la differenza
Cristina viene da un passato di impostazione accademica, e questo background ha trovato terreno fertile in Figurella: “Hai un filone, hai una guida sia a livello di formazione ma sia anche di metodologia lavorativa”.
La formazione costante – base, avanzata, aggiornamenti continui – insieme al supporto della sede centrale e dei formatori, crea quel sistema di crescita professionale che Cristina cercava: “Qualunque lavoro senza formazione penso che sarebbe un lavoro statico, non in crescita, non evolutivo. E per come sono fatta io, che ho sempre bisogno di crescere, è il lavoro adatto a me”.
Come racconta anche Patrizia, Titolare del Centro Figurella di Terni, “Il marchio Figurella mette a disposizione tutta una serie di protocolli che ci consentono di poter svolgere al meglio questo tipo di attività”, spiega. “C’è un supporto continuo, una formazione continua, un’assistenza, un punto di riferimento che ti consente di avere la certezza di poter fare questo lavoro nel migliore dei modi.”
La storia che le è rimasta nel cuore
Tra le tante Signore che Cristina segue, ce n’è una che le è rimasta particolarmente impressa. Una giovane Donna che aveva fatto una consulenza in una clinica importante e che era stata “data per spacciata”.
“Non poteva perdere peso, non poteva cambiare la sua vita, non poteva ritornare a far le scale senza avere il fiatone” le avevano detto. Ma dopo un anno di percorso con Figurella, la trasformazione è stata straordinaria:
- Quasi 10 chili persi;
- Il ritorno delle mestruazioni dopo due anni;
- Capacità di fare le scale senza affanno;
- Energia ritrovata;
- Miglioramento della qualità del sonno.
“Quando la vedo entrare nel mio Centro è una mia soddisfazione personale”, confida Cristina, “perché in primis ci ho creduto prima io di lei“. Ed è anche questo che fa la differenza in Figurella: quando entri, non sei un numero a cui affibbiare una scheda di movimenti, sei sempre una persona con la sua storia e le sue peculiarità, e quindi con un bisogno di approccio competente e differente in ogni situazione.
Figurella nella vita personale: quando il Metodo diventa Stile di Vita
Cristina non è solo un’Assistente che applica il Metodo: lo vive in prima persona. Con una Frequenza settimanale di quattro Trattamenti (18 in un mese, valsi la foglia d’oro all’Albero della Vita!), conosce bene i benefici del Movimento Fisico Regolare e Adeguato e li sente sul suo corpo.
“Quando non faccio il Trattamento quei 15 giorni d’estate, mi ritorna male al ginocchietto, mi sento più rigida”, ammette. “Il fatto di ritornare, da subito è come avessi un brio che mi fa sentire meglio, mi sento bene, è proprio come fosse una linfa vitale”.
La responsabilità che fa crescere
Diventare Responsabile non è stato un passaggio automatico per Cristina. “Qualche notte ci ho pensato, ‘ce la farò?'”, confessa. Ma il coraggio che la caratterizza l’ha spinta ad accettare la sfida.
Il supporto dei Titolari Figurella è stato fondamentale: “Sono stati come dei genitori a livello educativo, accompagnandomi in questo percorso”. Oggi gestisce il Centro con autonomia, ma sempre con quella responsabilità che sente verso le Signore e le Assistenti.
Aprire un Centro Figurella può essere infatti una strada per l’autoimprenditorialità, perché tantissime Titolari sono in primis Assistenti e Signore. Non è un caso, però, che Titolari che hanno creduto nel Metodo e si sono fatte accompagnare nel percorso di crescita imprenditoriale proposto dalla casa madre, abbiano scelto di aprire il secondo, o il terzo, talvolta anche il quarto Centro Figurella, avvalendosi dell’accompagnamento al supporto delle Assistenti offerto dai coordinatori. Un successo continuo, perché il Metodo funziona da oltre 40 anni.
“Se c’è anche una mancanza di motivazione in una Signora, me la sento”, spiega. “Ho una responsabilità verso di loro, e in secondo verso le mie Assistenti, perché siamo un Centro che sta crescendo“.
Il futuro è luminoso
L’entusiasmo di Cristina è contagioso quando parla del futuro: “Sono soddisfatta perché stiamo crescendo. Le prospettive sono buone, spero di ritornare a raccontarvi che sono diventata uno dei Centri migliori d’Italia”.
E conoscendo la sua determinazione, la sua preparazione e la sua passione, non abbiamo dubbi che ci riuscirà.
Il messaggio di Cristina per chi vuole intraprendere questa professione
La storia di Cristina dimostra che essere Assistente Figurella non è solo un lavoro: è una vocazione. È la possibilità di fare la differenza nella vita delle Donne, di accompagnarle in un percorso di trasformazione che va ben oltre l’aspetto fisico.
È un lavoro che richiede formazione continua, dedizione, empatia. Ma che ripaga con la soddisfazione di vedere le Signore rifiorire, di sentirsi parte di un cambiamento positivo, di crescere professionalmente in un ambiente che valorizza la competenza e la passione.
In questi Mesi dello Stile di Vita abbiamo scelto di raccontarvi di Cristina perché non è scontato il ruolo delle professioniste che operano in Figurella nel permettere alle Donne di raggiungere quel cambiamento che fa la differenza nel loro stato di Salute. Grazie a loro abbiamo potuto fornire alle Università di Padova e alla Goldsmith di Londra i dati e i casi studio che hanno permesso di portare in evidenza i veri benefici sulla Salute Fisica e Mentale di Figurella, che non sono solo storie di Donne, ma numeri concreti rispetto a parametri vitali importantissimi.
Come dice Cristina: “Figurella è star bene e far star bene”. E lei, ogni giorno, ne è la prova vivente.







