“Devo dire che inizialmente io ero scettica, molto scettica”. Queste parole di Vania risuonano familiari a molte Donne che si avvicinano a Figurella per la prima volta. Ma quando si convive con la fibromialgia, lo scetticismo diventa una corazza protettiva contro le delusioni e le false promesse.
Vania frequenta il Centro Figurella di Parma da un anno e mezzo. Come molte altre Signore, aveva sentito parlare del brand, ma ammette candidamente: “conoscevo il nome, ma fondamentalmente non si conosce il progetto, il programma”. Un’amica entusiasta l’ha spinta a provare, e quella prova ha cambiato la sua prospettiva su cosa significa davvero Corretto Movimento e Benessere.
Quando il movimento diventa una necessità, non un peso
Chi soffre di fibromialgia sa quanto possa essere difficile trovare un’Attività Fisica Adeguata, che non peggiori i sintomi. La fibromialgia colpisce quasi 2 milioni di italiani e si manifesta generalmente tra i 25 e i 55 anni, con una netta predominanza del sesso femminile. I dolori muscolari diffusi, la rigidità articolare e la fatica cronica rendono spesso impossibile pensare all’esercizio fisico tradizionale.
“La fibromialgia ha bisogno di calore e di movimenti dolci, lenti”, spiega Vania. Ed è proprio questo che ha trovato nel Metodo Figurella: non l’allenamento duro e faticoso che temeva, ma “una progressione che permette di fare un allenamento migliorativo“.
Il calore che accoglie, il Movimento che non fa male
Come conferma la dottoressa Anna Bollati, medico specializzato e direttore sanitario di due Centri Figurella a Milano, nell’articolo del nostro Blog dedicato alla fibromialgia: “Con l’introduzione dell’attività fisica regolare, osserviamo ogni giorno nelle nostre Signore affette da fibromialgia promettenti risultati in termini di miglioramento della sintomatologia dolorosa, della mobilità articolare, della qualità del sonno e di conseguenza anche dell’umore“.
Il segreto sta nell’approccio unico del Metodo Figurella. Il Lettino Termoattivo, con la sua Temperatura Funzionale di 36.8 gradi, ha un effetto miorilassante e antalgico naturale: con il calore la muscolatura è meno soggetta a contratture quando si fanno i Movimenti. Un ambiente che Vania descrive come “molto importante e anche idoneo alla mia corporatura e alle mie esigenze“.
Se vuoi scoprire di più sui risultati di Figurella puoi leggere anche la testimonianza di Sandra su Figurella e gli effetti sulla sua fibromialgia.
Oltre i pregiudizi: uno Stile di Vita, non solo estetica
“Ho sempre unito il nome alla bellezza, all’estetica, insomma magari un ambiente di élite”, confessa Vania. Ma la realtà che ha scoperto è ben diversa: “Il Centro è accogliente, il Centro è professionale, il Centro ha tantissime qualità e soprattutto il programma non è solo bellezza. È uno Stile di Vita“.
L’approccio terapeutico alla fibromialgia deve essere multidisciplinare, perché si tratta di una patologia pervasiva che rischia di limitare fortemente le possibilità di chi ne soffre. E il Metodo Figurella si inserisce proprio in questo contesto, offrendo non solo Movimento Fisico Adeguato, ma un supporto completo che include consigli alimentari e accompagnamento costante. Non solo! In casi di particolari patologie i nostri professionisti o il nostro Comitato Scientifico possono intervenire a supporto delle Assistenti, per offrire alla Signora che frequenta la massima rassicurazione sugli effetti positivi del Metodo sul suo stato specifico di Salute.
La costanza che diventa coccola quotidiana
“Diventa un’esigenza, diventa una coccola che ti manca se non c’è”, racconta Vania con un sorriso. Dopo un anno e mezzo di frequenza costante, ha trasformato quello che inizialmente sembrava un impegno gravoso in un momento prezioso dedicato a se stessa.
Questa trasformazione non è casuale. I Bagni di Ozono hanno un effetto miorilassante, riattivano la microcircolazione e hanno un impatto sul trofismo osteoarticolare, completando un percorso che va ben oltre il semplice esercizio fisico.
Un accompagnamento presente ma discreto
Uno degli aspetti che Vania sottolinea è la qualità dell’accompagnamento: “Mi trovo ad essere accompagnata da uno staff presente, ma non invasivo, non martellante, che quindi proprio mi accompagna nel percorso”.
Le Assistenti Figurella sono formate specificamente per comprendere le esigenze di ogni Signora, modulando l’intensità e il tipo di movimento in base alle necessità individuali. Per chi convive con la fibromialgia, questo supporto personalizzato fa la differenza tra un’Attività Fisica impossibile e un percorso Sostenibile nel tempo.
Non una cura miracolosa, ma un supporto concreto
È importante sottolineare che Figurella non promette di curare la fibromialgia. Essendo una sindrome caratterizzata da molteplici sintomi, la fibromialgia richiede un approccio multidisciplinare con trattamento farmacologico sintomatico e terapia cognitivo comportamentale.
Quello che il Metodo Figurella offre è un supporto concreto nella gestione quotidiana dei sintomi attraverso:
- Movimento Fisico Dolce e Progressivo, Adeguato e Regolare in ambiente riscaldato;
- Riduzione della rigidità muscolare;
- Miglioramento della qualità del sonno;
- Aumento dell’energia e del tono dell’umore;
- Un momento di cura personale che diventa parte integrante dello Stile di Vita;
- Supporto costante e supervisione di professionisti per comprendere esigenze o interfacciarsi con i medici di riferimento.
Il coraggio di provare nonostante lo scetticismo
La storia di Vania ci insegna che a volte vale la pena superare le proprie resistenze. “Ho voluto provare e sicuramente mi sono dovuta smentire perché ho avuto un impatto molto buono”, ammette.
Per chi convive con la fibromialgia e sta cercando un modo sostenibile per reintrodurre il Movimento Corretto e Regolare nella propria vita, le parole di Vania possono essere di ispirazione: “Per me Figurella è dedicarsi un momento, è dedicarsi attenzione e soprattutto darsi uno Stile di Vita che è sicuramente salutare e anche migliorativo, nel senso della Salute”.
Come conferma anche la testimonianza di Sandra e di Patrizia (leggi la sua storia qui) , un’altra Signora che convive con la fibromialgia: “I movimenti nel Lettino Termoattivo, il cui calore ha un effetto antidolorifico naturale, la coccola del Bagno di Ozono, che ha invece un effetto miorilassante, e un’Alimentazione più sana e varia le hanno cambiato la vita”.
Un percorso che guarda al futuro
“L’obiettivo lo vedo protrarsi in avanti”, conclude Vania con determinazione. Non si tratta di una soluzione temporanea, ma di un cambiamento duraturo nello Stile di Vita che può fare la differenza nella qualità della vita quotidiana.
Se anche tu convivi con una patologia per cui potrebbe essere utile un’Attività Fisica Adeguata e stai cercando un approccio dolce e sostenibile al Corretto Movimento, non solo per rimodellare il corpo, ma per un Benessere psicofisico generale, il consiglio è di superare lo scetticismo iniziale e provare. Come dice Vania: “Ringrazio soprattutto per far parte di questo gruppo”.
Vuoi saperne di più su come il Metodo Figurella può supportarti nel tuo percorso di Benessere? Prenota la tua Analisi della Figura gratuita e parlane con l’Assistente del Centro più vicino a te.