Quando parliamo di Salute delle Donne, troppo spesso ci limitiamo a stereotipi o luoghi comuni. Ma i numeri raccontano una storia diversa, più complessa e urgente. Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte tra le Donne, superando di gran lunga i tumori al seno che tanto temiamo. Eppure, quante di noi lo sanno davvero? È tempo di fare chiarezza sui dati reali e sulle soluzioni che la scienza ci offre.
I numeri che non possiamo ignorare
La verità sulla Salute femminile emerge chiaramente dalle ricerche scientifiche. L’inattività fisica è il quarto fattore di rischio più elevato per la mortalità globale, responsabile di circa 3,5 milioni di decessi annuali secondo l’OMS. Un dato allarmante che diventa ancora più preoccupante quando scopriamo che il 25% delle Donne adulte è completamente sedentario.
Ma c’è di più. Uno studio scientifico pubblicato sulla rivista “Scienza e Movimento” (ottobre 2024) ha analizzato il Metodo Figurella presso i Centri specializzati, coinvolgendo ricercatori dell’Università di Padova e della Goldsmiths di Londra. I risultati? In soli 3 mesi, le Donne che hanno seguito un programma di Attività Fisica Assistita e Personalizzata hanno mostrato miglioramenti sorprendenti nella Salute cardiorespiratoria.
La Salute mentale delle Donne: l’emergenza silenziosa
I numeri sulla Salute fisica sono solo una parte della storia. La Salute mentale delle Donne in Italia sta attraversando una crisi silenziosa che non possiamo più ignorare. Secondo i dati ISTAT/Censis, le Donne sono particolarmente colpite da disturbi ansioso-depressivi e la gravità delle condizioni si acuisce oltre i 65 anni. Le statistiche sono allarmanti a qualsiasi età: circa il 50% della Generazione Z ha dichiarato di sentirsi spesso depresso; mentre le Donne risultano colpite da ansia e depressione con una frequenza quasi doppia rispetto agli uomini.
Il legame tra Salute fisica e mentale è inscindibile. Lo stress cronico, l’ansia e la depressione non sono solo problemi psicologici: hanno ripercussioni dirette sulla Salute cardiovascolare, sul sistema immunitario e sul metabolismo. La ricerca scientifica conferma che lo stress produce vasocostrizione e aumento dell’adrenalina, oltre che ossidazione cellulare e produzione di radicali liberi dannosi per l’organismo.
Il paradosso della consapevolezza: mentre l’88% degli italiani valuta la propria condizione mentale come buona o media, 1 persona su 6, ogni anno, manifesta sintomi riconducibili a depressione, ansia o stress in forma grave. Ancora più preoccupante è che un terzo degli italiani sospettati di soffrire di questi disturbi non ha visto un medico quest’anno.
Oltre la metà delle cause di morte sono evitabili
Ecco la verità che dovrebbe farci riflettere: oltre la metà delle cause di morte più frequenti è il risultato di 7 fattori di rischio modificabili:
- Alta pressione del sangue
- Fumo di tabacco
- Consumo eccessivo di alcolici
- Troppo colesterolo
- Sovrappeso
- Scarso consumo di frutta e verdura
- Inattività fisica – che da sola rappresenta la causa, se non un’aggravante, di diversi fattori precedenti
La buona notizia? Tutti questi fattori sono nelle nostre mani. Non servono farmaci miracolosi o interventi complessi: servono scelte consapevoli e un Corretto Stile di Vita.
La ricerca scientifica conferma: il Movimento Fisico è medicina
Lo studio condotto presso i Centri Figurella ha coinvolto 55 Donne di età compresa tra 18 e 65 anni, monitorate prima e dopo 3 mesi di Movimento Fisico Adeguato e Costante. I risultati sono stati straordinari:
Miglioramenti cardiovascolari documentati:
-
- Riduzione significativa della pressione arteriosa (sia sistolica che diastolica)
- Diminuzione della frequenza cardiaca a riposo e sotto sforzo
- Aumento della VO2max (massimo consumo di ossigeno)
- Miglioramento della variabilità della frequenza cardiaca
- Riduzione dei livelli di ansia, stress, depressione
Risultati ancora più evidenti in casi specifici:
- Donne in terapia farmacologica: maggiore diminuzione della pressione diastolica
- Donne in menopausa: miglioramento significativo della capacità aerobica
- Donne con abitudini dannose: persino fumatrici e consumatrici di alcol hanno mostrato benefici evidenti
La verità sulle malattie cardiovascolari femminili
Mentre continuiamo a temere (giustamente) il tumore al seno, la realtà è che le malattie cardiovascolari uccidono più Donne di qualsiasi altra patologia. Dopo i 50 anni, con la menopausa e il venir meno dell’effetto protettivo degli estrogeni, il rischio delle Donne si equipara a quello maschile.
I fattori di rischio non sono più solo “maschili”: fumo, stress, sedentarietà, alimentazione scorretta colpiscono oggi indistintamente. La differenza? Le Donne sono spesso più attente alla prevenzione, ma non sempre sanno come attuarla efficacemente.
“Sentirsi bene” vs “Stare bene”: la differenza che salva la vita
Troppo spesso confondiamo “sentirsi bene” con “stare bene”. Persone sedentarie che non riescono a fare le scale, fumatrici con tosse cronica, soggetti con pressione alta tendono a “sentirsi bene” finché i sintomi non diventano invalidanti.
La percezione della propria Salute influenza il vissuto e il benessere reale. Chi sottovaluta i fattori di rischio vive nell’illusione che tutto vada bene, fino al momento in cui la realtà si presenta con conseguenze spesso gravi.
Salute mentale e cognitiva: la risposta non può essere solo farmacologica.
La ricerca scientifica dimostra che il Movimento Fisico Corretto e Regolare agisce come un potente antidepressivo naturale, stimolando il rilascio di endorfine e riducendo i livelli di cortisolo. Non è un caso che nel nostro studio presso i Centri Figurella, molte Donne abbiano riportato miglioramenti significativi non solo fisici, ma anche dell’umore e del benessere psicologico generale.
I risultati dello studio scientifico su Figurella sono chiari e lo confermano in modo inequivocabile: utilizzando la Depression Anxiety Stress Scale (DASS-21), uno strumento di valutazione psicologica standardizzato, è emerso un miglioramento del 33% negli stati di depressione, ansia e stress in soli 3 mesi di regolare frequenza. Non si tratta di percezioni soggettive, ma di dati scientifici misurabili che dimostrano come il Metodo Figurella agisca contemporaneamente su corpo e mente.
La soluzione c’è ed è scientificamente provata
La buona notizia è che non servono scorciatoie o soluzioni miracolose. La ricerca scientifica è chiara: il Movimento Fisico Corretto e Regolare, abbinato a una Sana Alimentazione, rappresenta la medicina preventiva più efficace.
Cosa significa “Movimento Fisico Corretto”?
Non basta “muoversi un po’”. L’OMS ha definito linee guida precise che indicano caratteristiche, intensità e frequenza dell’Esercizio Fisico più adeguato per le diverse fasce di età. Ma la vera differenza la fa l’assistenza qualificata.
Lo studio Figurella ha dimostrato che l’Esercizio Fisico Strutturato, Assistito e Adattato alle esigenze individuali produce risultati misurabili e duraturi. Non è questione di andare in palestra una volta ogni tanto o fare qualche camminata: serve costanza, progressività e competenza.
Il Metodo che funziona: 40 anni di esperienza, 3 mesi di risultati
Il Metodo Figurella non è solo teoria: è pratica quotidiana basata sulla scienza. Ogni seduta nel Lettino Termoattivo, supervisionata da Assistenti specializzate, fa parte di un programma personalizzato che tiene conto delle condizioni di Salute, dell’età e degli obiettivi di ogni Donna.
La temperatura controllata stimola il processo di lipolisi, permettendo alla microcircolazione di irrorare tutto il corpo e favorendo il metabolismo. Il Bagno di Ozono completa la sessione, contribuendo a ripristinare il microcircolo e riattivare il metabolismo cellulare.
Ma il vero punto di forza è l’accompagnamento costante: le Assistenti Figurella non si limitano a far eseguire esercizi, ma educano a un nuovo Stile di Vita, fornendo supporto motivazionale e indicazioni alimentari personalizzate.
I risultati parlano chiaro
Dopo 40 sedute in 3 mesi (la media dello studio scientifico), le partecipanti hanno mostrato:
- Perdita di peso e riduzione dell’indice di massa corporea
- Diminuzione delle circonferenze di vita e ventre
- Miglioramento dei parametri cardiovascolari
- Aumento del metabolismo basale
- Maggiore capacità aerobica
Ma soprattutto, hanno acquisito una nuova consapevolezza del proprio corpo e strumenti concreti per mantenersi in Salute.
La prevenzione inizia oggi, a qualsiasi età
Non è mai troppo tardi per prendersi cura della propria Salute, ma è sempre meglio iniziare prima. La ricerca ha dimostrato che i benefici dell’Attività Fisica Adeguata si manifestano rapidamente e sono particolarmente evidenti nelle Donne over 50, proprio quando il rischio cardiovascolare aumenta.
I controlli che non possono mancare:
- Pressione arteriosa (non superare 130/85)
- Esami del sangue: glicemia, colesterolo, funzionalità tiroidea
- Monitoraggio del peso e delle circonferenze
- Valutazione della capacità aerobica
Ma ricorda: i controlli servono a poco se non li accompagniamo con azioni concrete. La vera prevenzione è nel Corretto Stile di Vita quotidiano.
La verità che nessuno vuole sentire
Ecco la verità scomoda: non esistono scorciatoie per la Salute. Non servono diete drastiche, integratori miracolosi o allenamenti estremi. Serve costanza, competenza e accompagnamento qualificato.
Figurella da oltre 40 anni accompagna le Donne in questo percorso, perché sa che da sole è difficile mantenere la motivazione e la correttezza dell’approccio. Non è un caso che il tasso di fidelizzazione delle Signore Figurella sia tra i più alti del settore: quando si vedono risultati concreti e duraturi, si comprende il valore di un Metodo serio.
Il tuo corpo merita la verità, non le scuse
Smetti di nasconderti dietro scuse o rimandare “al momento giusto”. La tua Salute non può aspettare. I numeri della ricerca scientifica sono chiari: in 3 mesi puoi ottenere miglioramenti misurabili che si riflettono sulla qualità della tua vita quotidiana.
Non si tratta di estetica: si tratta di energia per affrontare le giornate, fiato per salire le scale, forza per sostenere ritmi di vita impegnativi, prevenzione di malattie che potrebbero cambiare drasticamente il tuo futuro.
La scelta è nelle tue mani
La verità sulla Salute delle Donne è questa: abbiamo gli strumenti, le conoscenze e le competenze per vivere meglio e più a lungo. Quello che spesso manca è la decisione di iniziare e la costanza di continuare.
Il Metodo Figurella ti offre entrambe: un approccio scientificamente provato e un accompagnamento che dura nel tempo. Perché la Salute non è un obiettivo da raggiungere, ma uno Stile di Vita da abbracciare.
Non aspettare che i numeri delle statistiche diventino la tua storia personale. Inizia oggi il tuo percorso verso una Salute autentica e duratura.
Trova il Centro Figurella più vicino a te e scopri come 40 anni di esperienza e 3 mesi di impegno possano cambiare la tua vita. La scienza è dalla tua parte: ora tocca a te fare il primo passo.