Michela e Matilde, madre e figlia, condividono molto più di Figurella: condividono un percorso di Benessere che ha risolto problemi di Salute specifici per ogni età, dall’ovaio micropolicistico ai dolori post-Covid.
“È stato bello, come mamma e figlia, avere un momento che è solo nostro” racconta Michela, che insieme alla figlia Matilde frequenta Figurella da quasi un anno e mezzo. Una storia di scetticismo iniziale trasformato in entusiasmo, di problemi di Salute risolti e di un legame madre-figlia rafforzato attraverso la cura di sé.
Figurella: scegliere di fermarsi per prendersi cura di sé
“Ero scetticissima, tanto che il primo appuntamento l’ho disdetto” confessa Michela. “Non volevo proprio venire. Poi sono venuta a fare una chiacchierata, malvolentieri, lo dico proprio malvolentieri.” Un’amica insistente, madre di un compagno di classe del figlio, aveva provato per mesi a convincerla.
Il motivo della resistenza? Una vita che correva troppo veloce: “Tutti i giorni siamo presi dalla vita, corri, fai, briga, mamma, figli, lavoro, un disastro continuo.” Ma c’era anche un problema fisico che si faceva sempre più evidente: “Dopo il Covid mi alzavo la mattina che ero piena di dolori, mi faceva male dappertutto, sempre stanca, facevo le scale affaticata.”
Secondo diversi studi (molti dei quali ancora in corso), tra cui quelli dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’OMS, circa il 10-25% delle persone manifesta sintomi persistenti dopo Covid-19, tra cui affaticamento, dolori muscolari e difficoltà respiratorie. Michela sapeva che doveva fare qualcosa per sé, soprattutto “andando verso gli anta, un periodo un pochino delicato per noi donne.”
“Dal primo trattamento mi sono sentita subito meglio” ricorda. “Mi sono trovata bene con le ragazze, poi mi sono sentita subito fisicamente meglio.”
Ovaio micropolicistico, ritenzione idrica e pillola: quando l’attività fisica fa la differenza
L’entusiasmo di Michela ha contagiato Matilde, che inizialmente non aveva alcuna voglia: “La prima volta non ne avevo voglia, perché mi stava esasperando. La prima lezione che ho fatto ero un po’ giù di morale, l’ho fatto proprio giusto perché dovevo farlo.” Nonostante la giovane età, che associamo a tanta energia, prendersi cura di sé e fare Corretto e Regolare Movimento Fisico sta diventando complesso anche per le giovani Donne, complici uno Stile di Vita sedentario e l’influenza dei social media.
Per Matilde, Figurella si è rivelata molto più di un’Attività Fisica Costante: è diventata una vera terapia medica. “Dopo il Covid, nel 2021, ho avuto un problema alle ovaie, ho scoperto di avere l’ovaio micropolicistico.”
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) colpisce il 5-10% delle donne in età fertile ed è una delle principali cause di infertilità femminile. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Medicine, l’Esercizio Fisico Regolare migliora significativamente i sintomi della PCOS, riducendo l’insulino-resistenza e regolando gli ormoni.
“Figurella mi ha aiutato anche con la pillola, perché prendevo la pillola e mi ero accorta di soffrire di ritenzione di liquidi” spiega Matilde. “Figurella mi ha aiutato a ritornare pian piano al peso prima della pillola e anche a diminuire questa ritenzione di liquidi.“
Numerosi studi clinici confermano che l’Attività Fisica Regolare, combinata con una Sana Alimentazione, può migliorare significativamente la sintomatologia della PCOS. L’Esercizio Fisico infatti agisce su diversi fronti: migliora la sensibilità all’insulina riducendo l’iperinsulinemia, aiuta la gestione del peso corporeo e contribuisce a bilanciare il profilo ormonale.
Figurella: benefici medici documentati per ogni generazione, dai dolori alla circolazione
I risultati medici sono stati evidenti per entrambe, ma diversi per ogni età:
Per Michela (negli “anta”):
- Risoluzione dei dolori alla spalla: “Sono venuta che avevo un problema alla spalla, alla cuffia del rotatore, facevo le punture di cortisone e non le ho più fatte”;
- Miglioramento cardiovascolare: “Io prendo la pastiglia per il cuore, perché ho un’aritmia, e quella ti fiacca molto le gambe. Venendo qui mi rendo conto che faccio le scale senza problemi”;
- Benefici circolatori: “Ci sono tanti benefici a livello di vene, di tutto”.
Per Matilde (18 anni):
- Gestione PCOS: Miglioramento dei sintomi dell’ovaio micropolicistico;
- Riduzione della ritenzione idrica: Effetti collaterali della pillola contraccettiva minimizzati;
- Benessere psicologico: “Il fatto di vedere piano piano che il tuo corpo sta migliorando, ti aiuta a rilassare la mente”.
L’Esercizio Fisico Adeguato e Personalizzato può migliorare la qualità della vita nelle Donne con disturbi ormonali, riducendo l’infiammazione sistemica e migliorando la funzione metabolica.
Figurella vs palestra: la differenza che fa la differenza
Matilde aveva provato la palestra prima di Figurella: “Ho fatto qualche mese in palestra, poi ho chiuso definitivamente, perché proprio non mi ci trovavo, non era il mio ambiente, non c’era una persona che ti segue nei movimenti che devi fare.”
Il risultato? “Molte volte magari lo facevo anche sbagliato, un movimento, infatti poi arrivavo a casa che più che star meglio… mi faceva male.”
È scientificamente dimostrato che l’esecuzione scorretta degli esercizi, comune quando non c’è supervisione professionale, non solo ne riduce l’efficacia ma aumenta significativamente il rischio di infortuni. L’Assistenza costante è fondamentale, soprattutto per giovani donne con squilibri ormonali, ma non di meno a tutte le età e su soggetti che non hanno svolto Movimento Coretto e Regolare per molti anni. Pensare che il corpo, che non è più abituato a muoversi, sia pronto a sopportare allenamenti strenuanti e che le persone che li svolgono capiscano da subito come si sentono e quali limiti hanno, è impensabile senza il corretto supporto.
“Anche il fatto che qui ti seguono anche sul mangiare, quindi su quello che tu devi mangiare ogni tot, mentre in palestra puoi andare tutto il tempo che vuoi però poi torni a casa e mangi l’impossibile” aggiunge Matilde, come ulteriore riflessione sulle sue sedute in Figurella a La Spezia.
Come sottolinea Michela: “Cambi lo Stile di Vita poi. È quello che effettivamente si dice di Figurella: che è lo Stile di Vita, e effettivamente è quello che è.”
Il potere trasformativo del Corretto Movimento Fisico
Al di là dei benefici fisici, c’è stato un cambiamento profondo nel rapporto madre-figlia: “Per noi è stato bello, come mamma e figlia, avere un momento che è solo nostro, perché poi lei ha un fratello, quindi ogni tanto si ha, tra fratelli, l’esigenza di stare un po’ da soli.”
Gli studi di psicologia familiare dimostrano che le attività condivise madre-figlia rafforzano il legame e migliorano l’autostima reciproca, soprattutto durante l’adolescenza.
Michela ha notato cambiamenti importanti: “Posso dire da mamma che lei è cambiata tanto perché il periodo del Covid questi ragazzi hanno subito tanto e si sono chiusi molto. Lei era diventata molto molto chiusa e tornando qua è ritornata quella che era prima del Covid, più solare, più aperta.”
L’OMS ha documentato un aumento significativo di ansia e depressione tra gli adolescenti durante la pandemia. L’Attività Fisica Regolare in ambiente supportivo si è dimostrata una delle terapie più efficaci per il recupero psicologico, e lo dimostrano anche gli incredibili risultati della Ricerca Scientifica svolta sulle Donne che frequentano i Centri Figurella.
Autostima e trasformazione interiore
Per Matilde, come per molte ragazze della sua età post adolescenziale, la questione dell’immagine corporea era centrale: “Come penso la maggior parte di tutte le ragazze nell’adolescenza, si hanno tutti questi problemi sul peso, sull’aspetto fisico, di come ti vedi allo specchio.”
Il cambiamento è stato graduale ma profondo: “Anche il fatto di vedere piano piano che il tuo corpo sta migliorando, ti aiuta a rilassare quasi la mente, quindi anche a livello psicologico ti aiuta.”
Michela aggiunge una riflessione importante: “Prendi più sicurezza, ti piaci di più e quindi di conseguenza anche gli altri vedono quello che poi in realtà vuoi far vedere te. Se tu ti mostri serena e tranquilla, se la tua situazione interiore è diversa anche gli altri lo percepiscono, indipendentemente dal peso che una possa avere.”
L’Attività Fisica Regolare stimola il rilascio di endorfine e serotonina, neurotrasmettitori che agiscono come analgesici naturali e regolano l’umore, migliorando significativamente il benessere psicologico e l’autopercezione corporea.
Il consiglio a tutte le Donne
Guardando indietro, Michela ha un consiglio chiaro: “Perché non sono venuta prima? L’amica che mi voleva portare ci ha provato per tantissimo tempo. Dalla prima elementare di mio figlio avrei potuto venire, ora sono in terza media.”
La lezione è universale: “La vita di tutti i giorni ti porta a correre, a non prenderti mai tempo per te stessa, prima i figli, poi la casa, poi il lavoro. Non è così, devi prenderti del tempo per te perché ne beneficiano poi tutti.”
E i benefici si riflettono su ogni aspetto della vita: “Hai più energia, vedi la vita in un altro modo, sei più organizzata, sei più felice, sei più attiva.”
Matilde, con la saggezza dei suoi 18 anni, aggiunge: “Io dico alla me del passato: devi ascoltare tua mamma più spesso.”
Testimonianze Figurella: una storia di Salute a ogni età
La storia di Michela e Matilde dimostra che Figurella non è solo una questione estetica, ma un vero toccasana per stare bene, volersi bene e migliorare le proprie relazioni, anche quella tra mamma e figlia. Dall’ovaio micropolicistico ai dolori post-Covid, dai problemi cardiovascolari ai disturbi dell’umore adolescenziali, il Movimento Fisico Corretto e supervisionato, svolto con regolarità e costanza, si rivela efficace per ogni età e ogni condizione.
“Penso che se tornassi indietro lo rifarei 100 volte“ conclude Matilde. E Michela aggiunge: “Non so come farei senza Figurella. Lo consiglio a tutte le donne che hanno diversi problemi che possono essere non solo il peso.”
Come dimostra la scienza e come conferma questa bella storia di madre e figlia, prendersi cura del proprio corpo significa prendersi cura della mente, delle relazioni e della vita intera.
Vuoi scoprire tutte le testimonianze delle Donne che frequentano Figurella, a qualsiasi età? Non solo puoi leggere i nostri articoli, ma puoi ascoltarle sul nostro profilo Instagram di Figurella e viverle scegliendo uno dei nostri Centri in Italia.