La Prevenzione non è una rinuncia, ma un investimento sulla propria Salute. Scopri come proteggere il tuo Benessere con scelte consapevoli e Movimento Fisico Adeguato e Costante.
Un’emergenza silenziosa che riguarda tutte noi
Viviamo in un’epoca di grandi opportunità, ma anche di grandi contraddizioni. Abbiamo più informazioni che mai sulla Salute, eppure le malattie legate allo Stile di Vita continuano ad aumentare, colpendo sempre più Donne in età sempre più giovane. Obesità, diabete, ipertensione, disturbi cardiovascolari, ansia e depressione: non sono solo numeri statistici, ma condizioni che attraversano le vite di milioni di persone.
La buona notizia? La maggior parte di queste patologie è prevenibile. E la Prevenzione Primaria inizia dalle scelte che facciamo ogni giorno: cosa mangiamo, come ci muoviamo, quanto tempo dedichiamo a noi stesse. È qui che si gioca la partita più importante: quella per il nostro Benessere futuro.
Le malattie da Stile di Vita: cosa sono e perché ci riguardano
Le malattie da Stile di Vita, definite anche malattie non trasmissibili, rappresentano oggi la principale causa di mortalità prevenibile al mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sono responsabili di circa il 71% di tutti i decessi globali. In Italia, i dati dell’Istituto Superiore di Sanità confermano che circa il 60% delle patologie croniche è direttamente collegato a comportamenti modificabili.
Parliamo di condizioni come:
- Obesità e sovrappeso: in Italia, secondo i dati Istat, oltre il 46% degli adulti è in sovrappeso o obeso — il 35% in sovrappeso e circa l’11% obeso. La tendenza è in crescita, soprattutto tra le giovani Donne, dove aumentano Inattività Fisica e cattive abitudini alimentari.
- Diabete di tipo 2: una condizione che coinvolge oltre 3,5 milioni di italiani, fortemente influenzata da Sedentarietà e Alimentazione scorretta.
- Malattie cardiovascolari: la prima causa di morte in Italia, spesso evitabili con un Corretto Stile di Vita.
- Ipertensione arteriosa: colpisce circa 15 milioni di persone nel nostro Paese, ma solo il 50% ne è consapevole.
- Disturbi psicologici: ansia, stress cronico e depressione, amplificati da ritmi frenetici e scarsa attenzione al proprio equilibrio psico-fisico.
Queste malattie non compaiono all’improvviso: si sviluppano lentamente, nel tempo, come risultato di abitudini che trascurano il corpo e la mente.
Le cause principali: quando il corpo chiede aiuto
Perché ci ammaliamo? Non sempre dipende dalla genetica o dalla sfortuna. Molto più spesso, il nostro corpo ci lancia segnali che ignoriamo. Le cause principali delle malattie da Stile di Vita sono note e documentate.
Inattività Fisica: il nemico silenzioso
L’Inattività Fisica è riconosciuta dall’OMS come la quarta causa di mortalità al mondo. In Italia, il 40% delle Donne dichiara di non praticare alcuna Attività Fisica regolare.
L’Inattività Fisica non significa solo “non andare in palestra”: significa passare ore sedute alla scrivania, in auto, sul divano, senza dare al corpo la possibilità di muoversi come natura vorrebbe. È come se la fabbrica del Benessere rallentasse la produzione, accumulando tossine e perdendo efficienza.
Alimentazione scorretta
Troppi zuccheri, grassi saturi, cibi ultraprocessati e poca attenzione alla qualità di ciò che portiamo in tavola. Il cibo non è solo carburante: è medicina o veleno, a seconda di come lo scegliamo.
Stress cronico
Lo stress prolungato provoca squilibri ormonali, infiammazioni, aumento del peso e vulnerabilità a malattie di ogni tipo. Il cortisolo, l’ormone dello stress, quando resta alto troppo a lungo, mette in crisi tutto l’organismo.
Mancanza di sonno
Dormire poco o male compromette il metabolismo, la capacità di concentrazione, la regolazione dell’appetito e l’equilibrio emotivo. Il riposo è parte integrante di una buona Salute Fisica e Mentale.
La Prevenzione Primaria: cosa ci insegna la Ricerca Scientifica
Prevenire significa agire prima che il problema si manifesti, ela scienza è chiara: il Movimento Fisico Corretto e Regolare è la prima medicina naturale. Secondo uno studio pubblicato su The Lancet, l’Attività Fisica regolare riduce fino al 40% il rischio di malattie cardiovascolari e fino al 30% quello di diabete di tipo 2. La Harvard Medical School conferma che 150 minuti a settimana di attività moderata bastano per migliorare significativamente la Salute metabolica, cardiovascolare e mentale.
L’OMS ha aggiornato nel 2020 le proprie linee guida, ribadendo che muoversi è essenziale per tutte le fasce d’età e che ogni movimento conta. Non serve correre maratone: serve muoversi nel modo giusto, con costanza e sotto guida esperta.
Anche la Sana Alimentazione gioca un ruolo fondamentale: una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi buoni protegge cuore, cervello e metabolismo. L’Istituto Superiore di Sanità raccomanda un approccio equilibrato, lontano da diete estreme o privative, orientato invece alla consapevolezza alimentare.
Il ruolo del Movimento Fisico Corretto
Il corpo è il primo laboratorio di Benessere. Muoversi nel modo giusto è la chiave per prevenire malattie, riequilibrare il metabolismo, migliorare l’umore e aumentare la qualità della vita. Ma attenzione: non tutti i movimenti sono uguali. Fare attività improvvisata, senza una guida, senza conoscere il proprio corpo e senza costanza può portare a frustrazioni, infortuni e abbandono.
Il Movimento Fisico Corretto è quello:
- Adeguato al proprio livello di partenza e alle proprie caratteristiche fisiche;
- Assistito da professionisti che sanno guidare, motivare e correggere;
- Costante, perché è la ripetizione nel tempo che produce cambiamenti veri e duraturi;
- Sicuro, svolto in condizioni ottimali, senza rischi per articolazioni, muscoli e cuore.
Con il Metodo Figurella, prevenire significa vivere meglio ogni giorno. Il Metodo Figurella aiuta a riequilibrare il corpo e prevenire i disturbi legati all’Inattività Fisica.
La Ricerca Scientifica Figurella lo dimostra
La Ricerca Scientifica condotta presso i Centri Figurella ha dimostrato gli effetti positivi della Corretta e Regolare Attività Fisica sulla Salute, e non solo sulla forma fisica ma anche quella mentale, già dai 3 mesi di Frequenza.
Le Donne coinvolte nello studio hanno mostrato miglioramenti significativi nei parametri metabolici, nella composizione corporea, nella capacità cardiorespiratoria e nel Benessere psicologico.
Approfondisci i benefici di Figurella emersi dallo studio sulla Salute Fisica e sulla Salute Mentale.
Stile di Vita Figurella: un sistema che funziona
Figurella non è una palestra, non è una dieta, non è un centro estetico. Figurella è uno Stile di Vita. Un approccio integrato che mette al centro la Donna, la sua Salute e il suo Benessere a lungo termine. Come funziona?
Movimento Assistito nel Lettino Termoattivo
Ogni Seduta prevede movimenti personalizzati svolti nel Lettino Termoattivo brevettato, un ambiente a temperatura controllata (36,8°C), che favorisce la lipolisi, migliora la microcircolazione e ottimizza il lavoro muscolare senza stress per le articolazioni. Il Lettino permette di lavorare in scarico di peso, rendendo l’attività accessibile a tutte, anche a chi parte da condizioni di sovrappeso o Inattività Fisica prolungata.
Marta, del Centro di Livorno, ha sempre fatto un lavoro sedentario e racconta “Facendo i movimenti nel lettino termoattivo non hai gli stessi problemi che avresti in altri contesti. Non ho più le gambe stanche.”
Alimentazione equilibrata
Niente diete estreme, niente privazioni. Solo educazione alimentare, consapevolezza, equilibrio. Le Assistenti Figurella accompagnano ogni Donna verso scelte nutrizionali sane, sostenibili e compatibili con la vita quotidiana. Con l’aiuto dei professionisti Figurella, come i nutrizionisti, aiutano a correggere l’Alimentazione giornaliera permettendoti di scegliere alimenti più salutari e compiere abbinamenti gustosi, nutrienti e che saziano.
Silvia, che frequenta il Centro Figurella di Grosseto, è docente di Scienze dell’Alimentazione e una nutrizionista, e ammette “Le indicazioni che danno a Figurella sono veramente molto vicine alle indicazioni che ci dà l’OMS e la SINU, la Società Italiana Nutrizione Umana.”
Costanza supportata
Sappiamo quanto sia difficile cambiare abitudini, ma ogni piccolo passo è già Prevenzione. La vera forza del Metodo Figurella è l’Assistenza costante: professioniste formate che seguono, motivano, correggono, ascoltano. Non sei mai sola.
Ambiente protetto e accogliente
I Centri Figurella sono spazi pensati per le Donne, dove sentirsi accolte, comprese, rispettate. Niente giudizio, niente competizione: solo sostegno reciproco e crescita personale.
Ozono rigenerante
Al termine di ogni Seduta, il Bagno all’Ozono aiuta a rigenerare i tessuti, migliorare l’ossigenazione cellulare e favorire il recupero dopo la sessione di movimenti. Un gesto di cura che completa il percorso.
La Prevenzione inizia oggi
Prevenire non è rinunciare a vivere. È scegliere di vivere meglio, è dire sì al proprio corpo, alla propria energia, alla propria Salute futura. Non serve aspettare il momento perfetto. Serve solo la volontà di fare il primo passo.
Le malattie causate da uno Stile di Vita scorretto non sono un destino inevitabile: sono una conseguenza di scelte, e le scelte si possono cambiare. Adesso. Con dolcezza, con costanza, e con il supporto giusto.
Nei Centri Figurella troverai assistenza, motivazione e il Metodo scientifico che da oltre 40 anni aiuta le Donne a ritrovare equilibrio e Salute. Perché la Prevenzione più efficace non è quella che si legge, ma quella che si vive.







