Ti sei mai detta: “Non ho voglia di muovermi”? Non è colpa tua: è il tuo cervello che ti protegge. Ma oggi puoi scegliere di riscrivere quell’istinto.
Quando il corpo dice “no” al movimento
Quante volte ti sei sentita in colpa per non aver fatto Attività Fisica? Quante volte hai pensato di essere semplicemente pigra, debole di volontà, incapace di prenderti cura di te? La verità è un’altra: il tuo cervello è programmato per risparmiare energia. È un istinto antico quanto la specie umana, un meccanismo di sopravvivenza che un tempo ci salvava la vita.
Come spiega Riccardo Guerra, dottore in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, in Enjoy Living numero 20, “A lungo si è ritenuto che il comportamento umano fosse solo frutto di scelte personali. Oggi, grazie ai progressi della ricerca scientifica, sappiamo invece che è influenzato anche da sofisticati meccanismi neurali legati ad una funzione chiamata plasticità sinaptica, che, in sintesi, rappresenta la capacità innata del nostro cervello di modificare le connessioni tra i propri neuroni adattandosi alle diverse situazioni.”
Il problema è che oggi viviamo in un mondo sedentario, dove l’istinto al risparmio energetico si scontra con la necessità di muoverci per stare bene. Non si tratta di mancanza di volontà: si tratta di comprendere il meccanismo e scegliere consapevolmente di agire. Perché sì, possiamo farlo. E possiamo farlo senza sensi di colpa, senza forzature, con gentilezza verso noi stesse.
L’istinto alla pigrizia: una strategia evolutiva
Il cervello umano è una macchina straordinaria, progettata per l’efficienza. Per millenni, il nostro organismo ha dovuto gestire risorse limitate: il cibo era scarso, le energie andavano dosate con cura. Evitare lo sforzo fisico inutile era una strategia vincente. Il cervello ha quindi sviluppato meccanismi neurali che ci spingono a preservare le energie, a cercare il comfort, a evitare la fatica.
Studi pubblicati su riviste come Psychological Science e The Lancet confermano che il nostro sistema nervoso tende naturalmente a privilegiare comportamenti che richiedono meno dispendio energetico. Non è pigrizia: è biologia.
Il cervello umano non è pigro: è efficiente. Ma quando l’efficienza diventa immobilità, a perderci è la nostra Salute.
Come era successo a Camilla che si è sempre ritenuta una ragazza pigra, fino a quando ha fatto la sua prima prova nel Centro Figurella di Parma.
Oggi però non viviamo più nelle caverne. Non dobbiamo cacciare per mangiare, né camminare per ore per trovare acqua. Eppure l’istinto è rimasto lo stesso. E così, quella strategia evolutiva che un tempo ci proteggeva, oggi ci rende sedentarie, contribuendo all’aumento di sovrappeso, stress cronico e malattie metaboliche.
Quando l’istinto diventa abitudine
C’è un momento preciso in cui l’istinto si trasforma in abitudine dannosa. Accade quando lo stress quotidiano, la stanchezza, i ritmi frenetici o la mancanza di sonno creano un circolo vizioso: più siamo stanche, meno ci muoviamo. Meno ci muoviamo, più ci sentiamo stanche.
Pensa a una giornata tipo: lavoro, impegni familiari, tensioni, email da controllare anche la sera. Arrivi a casa esausta e l’ultima cosa che ti sembra possibile è dedicare tempo al Movimento Fisico. Il corpo chiede riposo, il divano sembra l’unica soluzione. E il giorno dopo ricomincia tutto da capo.
La pigrizia non è mancanza di volontà: è il linguaggio del corpo che chiede equilibrio, ma nel modo sbagliato.
Il problema è che l’immobilità non riposa davvero. Al contrario: alimenta stanchezza cronica, tensioni muscolari, rigidità mentale. Quello che il corpo chiede davvero non è fermarsi: è muoversi nel modo giusto.
Il potere della scelta
Ed è qui che entra in gioco la tua libertà. Quella vera, profonda. Non possiamo cambiare l’istinto, ma possiamo scegliere la risposta. Ogni giorno, in ogni momento, puoi decidere se assecondare quel “no” automatico del cervello o se ascoltare una voce diversa: quella della consapevolezza.
Scegliere di muoverti non significa forzarti, punirti o dimostrare qualcosa a qualcuno. Significa scegliere chi vuoi essere: una Donna che si prende cura di sé, che rispetta il proprio corpo, che investe nella propria Salute a lungo termine.
“Figurella è consapevolezza, tranquillità nel gestire l’Alimentazione. Richiede poco tempo, quindi mi posso organizzare, anche durante una giornata di lavoro Dopo il trattamento sono più riposata e leggera. Se vado la sera, anche se sono stanca, poi ho più energia” spiega Carlotta del Centro Figurella di Bologna Barberia.
La scelta consapevole è un atto di autodeterminazione. È dire: “So che il mio cervello tende a risparmiarmi la fatica, ma so anche che il mio Benessere passa dal Movimento Fisico Corretto e Regolare. E oggi scelgo me stessa.”
Ogni volta che scegli di muoverti, stai allenando non solo i muscoli, ma la tua capacità di scegliere chi vuoi essere. Questo è il cuore del Corretto Stile di Vita: non subire le spinte istintive, ma guidarle. Non lasciarsi travolgere dalla vita, ma pilotarla verso ciò che davvero conta.
La scienza del Movimento Fisico che fa bene
E la scienza ci dà ragione. Quando il corpo si muove in modo adeguato, costante e guidato, accadono cose straordinarie: il cervello rilascia dopamina, serotonina ed endorfine. Questi neurotrasmettitori migliorano l’umore, riducono lo stress, aumentano la motivazione e rafforzano la memoria.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità lo conferma: bastano 150 minuti di Movimento moderato a settimana per migliorare significativamente la Salute Mentale e Fisica. Ma attenzione: non basta muoversi “a caso”. Serve un Movimento Fisico Adeguato, rispettoso del corpo, prolungato nel tempo.
Ecco perché confondere una passeggiata occasionale o un’Attività Fisica saltuaria con il vero Movimento è uno degli errori più comuni. Deve essere corretto, costante e assistito per innescare davvero quei meccanismi virtuosi che trasformano il corpo e la mente.
Secondo la Ricerca Scientifica condotta dall’Università di Padova e dalla Goldsmiths di Londra nei Centri Figurella, in soli 3 mesi, le partecipanti allo studio hanno mostrato miglioramenti sorprendenti nella Salute cardiorespiratoria grazie al Metodo svolto con costanza.
Oltre 50 donne (tra i 18 e i 75 anni) hanno ottenuto:
- Miglioramento della frequenza cardiaca a riposo e sotto sforzo;
- Aumento della capacità aerobica (VO2 Max) del 10%, indice di maggiore efficienza cardiopolmonare;
- Riduzione significativa della pressione arteriosa, sia sistolica che diastolica;
- Miglioramento della variabilità cardiaca, segnale di un sistema nervoso in Salute;
- Perdita di peso e centimetri, accompagnata da una diffusa sensazione di Benessere generale;
- Riduzione del rischio di stress, depressione e ansia fino al 33%, con benefici tangibili sul piano psicofisico.
Il Metodo Figurella: scegliere il Benessere senza forzature
È proprio qui che entra in gioco Figurella. Perché noi lo sappiamo bene: fare Movimento Corretto e Costante da sole è difficile. Non per mancanza di buona volontà, ma perché il cervello resiste, la motivazione cala, gli alibi prendono il sopravvento.
Il Metodo Figurella è nato per questo: per accompagnare le Donne nel loro percorso di Benessere, senza giudizio, senza forzature, con un’assistenza costante che trasforma l’intenzione in azione concreta.
“Oltre l’istinto, dobbiamo imparare a comprendere i nostri limiti, sapere quando è il momento di chiedere il supporto di chi ci può aiutare nel fare ciò che noi non siamo in grado di fare autonomamente.” scrive il dottor Guerra.
Nei nostri Centri trovi:
- Corretto Movimento Fisico sempre assistito: ogni esercizio è guidato dalle nostre Assistenti, che ti seguono passo dopo passo, rispettando i tuoi tempi e le tue esigenze fisiche.
- Motivazione costante: non sei sola. Le Titolari e le Assistenti sono al tuo fianco per sostenerti nei momenti di difficoltà.
- Risultati sostenibili: non cerchiamo la perfezione estetica, ma un corpo sano, attivo, in equilibrio. Perché Figurella è uno Stile di Vita Sano.
- Ambiente protetto: Figurella è uno spazio dove le Donne si sentono accolte, comprese, mai giudicate.
Il Lettino Termoattivo, l’Ozono, gli esercizi mirati: tutto è pensato per rendere il movimento efficace ma piacevole, accessibile ma trasformativo.
Figurella non ti chiede di cambiare da un giorno all’altro: ti accompagna nel trovare la tua costanza naturale. Perché la costanza non è un dono che si ha o non si ha. È un’abitudine che si costruisce, giorno dopo giorno, con l’aiuto giusto.
Come racconta Francesca, che frequenta il Centro di Livorno: “Riesco a trovare del tempo libero per andare da Figurella grazie alla mia decisione, che lo voglio fare, quindi il tempo lo trovo”.
La scelta è tua: inizia oggi
Non è pigrizia, è istinto. Ma la tua scelta può cambiare tutto. Puoi continuare ad ascoltare solo quella vocina che dice “resta ferma”, oppure puoi scegliere di costruire un nuovo dialogo con te stessa. Un dialogo fatto di Movimento Fisico Sostenibile, Sana Alimentazione, cura profonda.
Non devi farlo da sola. Non devi essere perfetta. Devi solo iniziare. Un passo alla volta. Una scelta alla volta. Perché Ci sei prima tu.
Trova il Centro Figurella più vicino a te e inizia oggi a scegliere te stessa, un passo alla volta.







